Privacy Policy di Emozione Eventi (www.emozioneeventi.it)
Ultimo aggiornamento: 5 Giugno 2025
La presente Privacy Policy descrive le modalità di raccolta, utilizzo e protezione dei dati personali da parte di Emozione Eventi, titolare del trattamento del sito web www.emozioneeventi.it . Ci impegniamo a garantire la riservatezza e la sicurezza dei dati personali dei nostri utenti, in conformità con il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (UE) 2016/679 ("GDPR") e la normativa italiana applicabile.
1. Titolare del Trattamento dei Dati
Il Titolare del Trattamento dei Suoi dati personali è:
Emozione Eventi
2. Dati Raccolti e Finalità del Trattamento
Raccogliamo diverse tipologie di dati personali per le finalità di seguito specificate:
* Dati di navigazione:
* Tipologia: Indirizzi IP, tipo di browser, orario di accesso, pagine visitate, tempo di permanenza sul Sito, ecc. Questi dati vengono raccolti in forma aggregata e anonima per analizzare l'utilizzo del Sito e migliorarne l'esperienza utente.
* Finalità: Funzionamento tecnico del Sito, monitoraggio del traffico, analisi statistiche, miglioramento dei servizi offerti.
* Base giuridica: Legittimo interesse del Titolare (art. 6, par. 1, lett. f) GDPR).
* Dati forniti volontariamente dall'utente:
* Tipologia: Nome, cognome, indirizzo email, numero di telefono, informazioni sul tipo di evento o richiesta, ecc., forniti tramite moduli di contatto, richieste di preventivo o iscrizione a newsletter.
* Finalità: Rispondere alle Sue richieste di informazioni o preventivo, gestire l'invio di newsletter (previo Suo consenso esplicito), erogare i servizi richiesti, adempiere a obblighi contrattuali o precontrattuali.
* Base giuridica: Esecuzione di un contratto o di misure precontrattuali (art. 6, par. 1, lett. b) GDPR) per le richieste di servizi; Consenso (art. 6, par. 1, lett. a) GDPR) per l'invio di newsletter.
3. Modalità del Trattamento
I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati e non automatizzati, per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti. Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti e accessi non autorizzati.
4. Condivisione e Comunicazione dei Dati
I Suoi dati personali non saranno diffusi, ma potranno essere comunicati a soggetti terzi solo se strettamente necessario per le finalità indicate, come ad esempio:
* Fornitori di servizi (es. hosting, servizi di email marketing, consulenti legali o fiscali) che agiscono come Responsabili del Trattamento nominati dal Titolare e che sono contrattualmente vincolati a garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati.
* Autorità giudiziarie o amministrative, se richiesto dalla legge.
Un elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento potrà essere richiesto in qualsiasi momento al Titolare.
5. Trasferimento Dati Extra-UE
La gestione e la conservazione dei dati personali avverranno su server ubicati all'interno dell'Unione Europea. Qualora il trattamento dei dati dovesse comportare un trasferimento verso Paesi non appartenenti all'UE, il Titolare si assicurerà che tale trasferimento avvenga in conformità con le disposizioni del GDPR (ad esempio, tramite l'adozione di Clausole Contrattuali Standard approvate dalla Commissione Europea o verificando l'esistenza di decisioni di adeguatezza).
6. Conservazione dei Dati
I Suoi dati personali saranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità per le quali sono stati raccolti, e comunque in conformità con gli obblighi di legge. In particolare:
* I dati raccolti per rispondere a richieste verranno conservati per il tempo necessario a gestire la richiesta.
* I dati per finalità di marketing (newsletter) verranno conservati fino alla revoca del consenso o per un periodo massimo di [indicare un periodo ragionevole, es. 24 mesi] dall'ultimo contatto o interazione.
* I dati di navigazione e analitici verranno conservati per un periodo massimo di [indicare un periodo ragionevole, es. 12-24 mesi].
* I dati necessari per adempiere a obblighi legali, contabili e fiscali verranno conservati per il periodo previsto dalla legge.
Alla scadenza del periodo di conservazione, i dati personali verranno cancellati o resi anonimi.
7. Diritti dell'Interessato
In qualità di interessato, Lei ha il diritto di esercitare i seguenti diritti ai sensi del GDPR:
* Diritto di accesso (art. 15 GDPR): ottenere la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che La riguardano e, in tal caso, ottenere l'accesso ai dati e alle informazioni relative al trattamento.
* Diritto di rettifica (art. 16 GDPR): ottenere la rettifica dei dati personali inesatti che La riguardano senza ingiustificato ritardo.
* Diritto alla cancellazione ("diritto all'oblio", art. 17 GDPR): ottenere la cancellazione dei dati personali che La riguardano senza ingiustificato ritardo, se sussistono determinati motivi (es. i dati non sono più necessari, revoca del consenso, opposizione al trattamento).
* Diritto di limitazione di trattamento (art. 18 GDPR): ottenere la limitazione del trattamento quando ricorre una delle ipotesi previste dal GDPR (es. contestazione dell'esattezza dei dati, trattamento illecito).
* Diritto alla portabilità dei dati (art. 20 GDPR): ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che La riguardano e/o richiedere la trasmissione diretta ad un altro titolare, se tecnicamente fattibile.
* Diritto di opposizione (art. 21 GDPR): opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla Sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che La riguardano basato sull'interesse legittimo, inclusa la profilazione. Se i dati sono trattati per finalità di marketing diretto, Lei ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento a tale trattamento, inclusa la profilazione nella misura in cui sia connessa a tale marketing diretto.
* Diritto di revocare il consenso (art. 7, par. 3 GDPR): revocare il consenso in qualsiasi momento, senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca.
* Diritto di proporre reclamo (art. 77 GDPR): proporre reclamo all'Autorità Garante per la protezione dei dati personali, Piazza Venezia n. 11 - 00187 Roma (garanteprivacy.it), qualora ritenga che il trattamento che La riguarda violi il GDPR.
Per esercitare i Suoi diritti, può contattare il Titolare del Trattamento all'indirizzo email info@emozioneeventi.it
8. Cookie Policy
Il Sito www.emozioneeventi.it utilizza i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti. Per informazioni dettagliate sull'utilizzo dei cookie, La invitiamo a consultare la nostra Cookie Policy dedicata, disponibile a [Link alla Cookie Policy del sito].
9. Modifiche alla Presente Privacy Policy
La presente Privacy Policy potrà essere soggetta a modifiche e aggiornamenti nel tempo. La data dell'ultimo aggiornamento sarà sempre indicata in testa al documento. La invitiamo a consultare periodicamente questa pagina per rimanere informato sulle nostre pratiche in materia di privacy.